Chimico tedesco. Professore di Chimica a Erlangen (1882), Würzburg (1885) e
Berlino (1892) raggiunse fama internazionale dopo la scoperta del fenilidrazone.
Notevoli i suoi studi sugli zuccheri, sui derivati del trifenilmetano e sugli
amminoacidi, dai quali ottenne, per condensazione, i polipeptidi. Sperimentatore
instancabile e geniale, nel 1902 venne insignito del premio Nobel per la chimica
(Euskirchen, Bonn 1852 - Berlino 1919).